Contattaci: +377-93503444 - info@italybrokerage.com

Italy Brokerage

LA CANTINA

La nostra storia inizia sul finire dell’Ottocento con il bisnonno Serafino Dal Maso, nelle splendide colline di Selva di Montebello in provincia di Vicenza, nel cuore della zona Doc Gambellara.
Qui da sempre trovano radici la nostra famiglia e la nostra azienda.

Storia - Dal Maso

Dalla fine degli anni ’60 nostro padre, Luigino Dal Maso, segna la grande svolta, seguendo, anzi anticipando sempre, le evoluzioni del mercato del vino negli anni ottanta e novanta. Iniziò infatti una serie importante di investimenti, l’acquisizione di nuove proprietà nelle zone più vocate del Gambellara e in particolare dei Colli Berici a sud-ovest di Vicenza, e già in quegli anni diede avvio alle prime esportazioni in numerosi mercati esteri.

Storia - Dal Maso

Oggi noi figli, Nicola, Silvia ed Anna conduciamo l’azienda con la stessa passione ed impegno, credendo sempre nelle grandi potenzialità di queste terre e delle sue uve. La struttura aziendale è dotata delle migliori tecnologie, di razionali e moderni locali di vinificazione e di affinamento, che consentono di ottenere l’alta qualità dei vini firmati Dal Maso, e di accogliere dal semplice appassionato all’enoturista più esperto.

Accanto all’antica cantina sotterranea risalente alla fine dell’Ottocento, si trovano oggi le cantine di vinificazione dotate delle più moderne e avanzate tecnologie di pigiatura, vinificazione, e imbottigliamento e la più recente cantina di affinamento dei vini.

Quest’ultima, di struttura circolare suddivisa in tre piani è collegata da un’unica e imponente scala in granito.

Il piano terra è adibito allo stoccaggio delle bottiglie, attrezzato con un particolare sistema di condizionamento. Nello stesso piano si trova la sala degustazione.

cantina-p3
Il piano interrato è  riservato all’affinamento dei vini in barrique, tonneau e botti grandi, tutte di provenienza francese, e l’affinamento in bottiglia.

Il primo piano è dedicato all’appassimento, con areazione naturale, delle uve per il Recioto d.o.c.g., e alla vinificazione naturale del Vin Santo.

Tutte le operazioni enologiche svolte nella nostra cantina, hanno come obiettivo il mantenimento dell’integrità aromatica del frutto, e l’ottenimento di bottiglie di alta qualità.

Immagini: